Ecco come lavare la lana nel modo giusto
{{brizy_dc_image_alt entityId=
Woolskins Prodotti in pelle di pecora e lana per neonati
JBP1

Il lavaggio della lana richiede attenzione per preservare le proprietà naturali del materiale. Woolskins offre prodotti in lana di alta qualità, tra cui pelli di pecora e coperte per bambini, che durano per anni se mantenuti correttamente. In questa guida completa, discutiamo di come lavare e curare al meglio i prodotti in lana Woolskins, con particolare attenzione all'uso di detersivi per lana con aggiunta di lanolina.


Perché è importante un lavaggio accurato della lana?

La lana è un materiale naturale, naturalmente antibatterico e autopulente. Tuttavia, a volte è necessario lavare i prodotti in lana per rimuovere lo sporco e gli odori. Tuttavia, un lavaggio improprio può causare restringimento, infeltrimento o perdita di morbidezza. È quindi essenziale utilizzare metodi e prodotti di lavaggio adeguati, soprattutto per i prodotti in lana delicati di Woolskins.


Il ruolo della lanolina nella cura della lana

La lanolina è un grasso naturale presente nella lana di pecora. Protegge dallo sporco e dall'umidità e mantiene le fibre della lana elastiche e morbide. Il lavaggio della lana può rimuovere la lanolina, riducendo la qualità del prodotto. È quindi importante utilizzare un detersivo per lana che contenga lanolina, ad esempio il detersivo ecologico per lana Woolskins. Questo detersivo non solo pulisce efficacemente, ma ripristina anche la lanolina nella lana, preservandone le proprietà naturali.


Guida passo passo al lavaggio dei prodotti in lana Woolskins

1. Preparazione

  • Controllare l'etichetta di lavaggio: Consultare sempre l'etichetta di lavaggio del prodotto per le istruzioni specifiche.
  • Utilizzare un detergente adatto: scegliere un detergente per lana con lanolina.

2. Lavaggio in lavatrice

  • Programma di lavaggio: Utilizzare il programma di lavaggio per lana fine della lavatrice con una temperatura massima di 30°C.
  • Centrifuga: Impostare la centrifuga a bassa velocità (massimo 600 giri al minuto) per evitare il restringimento.
  • Detersivo: aggiungere il detersivo per lana con lanolina secondo le istruzioni riportate sulla confezione.

3. Asciugatura

  • Asciugatura: Stendere il prodotto su un asciugamano asciutto e arrotolarlo per assorbire l'acqua residua. Quindi lasciarlo asciugare disteso su una superficie piana, al riparo dal sole e lontano da fonti di calore dirette.

Consigli specifici per il lavaggio delle pelli di pecora (medicianle)

Nota: è preferibile non lavare troppo spesso

Non è necessario lavare spesso un montone Woolskins: in molti casi è sufficiente arieggiarlo. Appendete regolarmente il cappotto all'esterno (preferibilmente all'ombra) per rinfrescarlo ed eliminare gli odori. Il cappotto ha una macchia? Provate prima a pulirlo localmente con un panno umido e un po' di detersivo per lana. Solo se veramente necessario, consigliamo di lavare l'intero cappotto in lavatrice secondo le istruzioni sopra riportate. In questo modo, la pelliccia manterrà più a lungo la sua morbidezza, la sua forma e le sue proprietà naturali.

Pelli di lana di pecora per bambino

Se volete lavare la vostra pelliccia, seguite le seguenti istruzioni:

  1. Lavaggio: Mettere il cappotto in lavatrice con 50 ml di detersivo ecologico per lana con lanolina. Utilizzare il programma di lavaggio lana o fine a 30°C.
  2. Asciugatura: Dopo il lavaggio, mettere il cappotto con il lato in pelle su un asciugamano, arrotolarlo e premere per rimuovere l'acqua in eccesso. Lasciare quindi asciugare il cappotto su una superficie piana o utilizzare un'asciugatrice a bassa temperatura.
  3. Dopo la cura: dopo l'asciugatura, la pelle di seta può risultare un po' rigida; diventerà di nuovo morbida naturalmente durante l'uso. 

Consigli per la cura della pelle di pecora Woolskins per un utilizzo duraturo.

  • Arieggiare regolarmente: Appendere regolarmente i prodotti di lana all'esterno per rinfrescarli; in questo modo si riduce la necessità di lavaggi frequenti.
  • Trattamento delle macchie: Trattare immediatamente le macchie con un panno umido e un po' di detersivo per lana.
  • Conservazione: Conservare i prodotti di lana in un luogo asciutto e ben ventilato per evitare muffe e tarme.

Conclusione

Una cura adeguata dei prodotti in lana Woolskins, in particolare l'uso di un detergente per lana con aggiunta di lanolina, è essenziale per mantenere la naturale morbidezza, resilienza e durata della lana. Seguendo le indicazioni di cui sopra, potrete godere dei prodotti in lana di alta qualità Woolskins per molti anni a venire.

Per maggiori informazioni e per ordinare il detersivo ecologico per lana con lanolina, visitare il sito web Negozio web di pelli di lana.

La valutazione di www.woolskins.eu su Recensioni WebwinkelKeur is 9.8/10 gebaseerd op 972 reviews.